diversi per età, professione, esperienza, accomunati dall'impegno nel promuovere una cultura di giustizia e sostegno dei paesi del sud del mondo.
Sosteniamo progetti attraverso il commercio e i contributi diretti degli utili della bottega; il nostro impegno è rivolto ai paesi in difficoltà e ad alcune cooperative sociali italiane, come Libera terra e Madre Terra.
Cerchiamo il dialogo costruttivo con tutte le realtà del nostro territorio, per conoscere e collaborare su obbiettivi comuni.
Informiamo costantemente tutti i soci sulle scelte e gli impegni, informiamo gli acquirenti sulla provenienza dei prodotti e sui progetti di sviluppo.
In un'assemblea dei soci l'associazione elegge il Direttivo, composto da undici persone. Il direttivo viene rinnovato ogni due anni.
I soci, per la maggior parte residenti a Cernobbio e nei paesi limitrofi, rinnovano annualmente la loro iscrizione con una quota minima di 8 €.
L'associazione fa parte della Rete delle botteghe della provincia di Como, è iscritta all'AGICES,associazione di categoria delle organizzazioni di commercio equo e solidale, che tutela le botteghe e i clienti, verificando il rispetto dei criteri e delle scelte di base.
Azalai è socia di Banca Etica, condividendone totalmente scelte e principi.
“Parlaci del comprare e del vendere”
Ed egli rispose:
“La terra vi elargisce i propri frutti e questi non verranno a mancare, se solo saprete riempirvene le mani. E' nello scambio dei beni della terra che troverete l'abbondanza e sarete sazi. Tuttavia se lo scambio non viene fatto con amore e giustizia, condurrà alcuni all'avidità e altri alla fame.”
Kahlil Gibran
Serate di incontro per conoscere i nostri progetti e il commercio equo e solidale.
e associazioni. Progetti con Aspem, incontri a scuola e in oratorio.
e pubbliche amministrazioni.
Azalai © 2019                                                                                                                                                                                                                                       webdesigner: Francesco Mussi Privacy Policy